L’ultimo macronutriente che ci è rimasto da trattare per la fase di aumento della massa muscolare sono i lipidi. Sono delle molecole ad alto contenuto energetico infatti 1 gr di lipidi apporta 9 kcal mentre carboidrati e proteine apportano 4 kcal/gr. Le funzioni svolte dai lipidi nell’organismo sono molteplici: Strutturale: i fosfolipidi sono dei componenti essenziali…
Tag: dieta
Massa muscolare ed il ruolo delle proteine (parte 2)
Le proteine e il fabbisogno proteico sono sempre stati argomenti molto spinosi da trattare perché sono sempre state ritenute come l’unico fattore fondamentale per permettere un aumento della massa muscolare in qualsiasi situazione. NON è così. Non è l’assunzione delle proteine in sé che fa aumentare la massa magra ma è indispensabile un adeguato allenamento con…
Massa muscolare ed il ruolo dei carboidrati (Parte 1)
L’obbiettivo delle diete per il miglioramento dell’ipertrofia (la cosiddetta “bulk phase”) è quello di aumentare quanto più possibile la massa muscolare cercando di limitare al minimo l’aumento della massa grassa. Ovviamente per aumentare la prima non basta seguire un piano nutrizionale adeguato ma è di FONDAMENTALE importanza l’allenamento contro resistenza (argomento che non verrà trattato in questo articolo)…
Periodizzare l’alimentazione nell’atleta di endurance
Uno degli aspetti principali nella gestione dell’atleta è quello di variare la sua alimentazione in funzione agli allenamenti e di conseguenza al periodo agonistico in cui si trova. Parliamo di “alimentazione periodizzata“. In letteratura si trovano numerose definizioni, ma quella che mi piace di più è la seguente: «La nutrizione periodica si riferisce all’uso programmato,…
Dieta e Metabolismo: perchè si blocca il dimagrimento?
Sono ormai diversi mesi che sei a dieta e ad un certo punto non scendi più di peso? Eppure segui tutte le indicazioni con precisione, fai sport (o magari no) e nonostante ciò la bilancia non si muove e ciò ti rende frustrato e ti fa venire voglia di mollare tutto, non è vero? Sono…
Da sovrappeso ad atleta: la grande sfida di Nicolò
In questo articolo vi voglio raccontare la storia di Nicolò. Se dovessi riassumerla in poche parole direi che le più azzeccate sarebbero costanza , motivazione e forza di volontà! Nicolò si presentò da me in studio in una giornata di fine aprile 2016, in evidente sovrappeso (100 kg circa per 185 cm) e con un…
La eccellente body recomposition di Andrea
Avete mai sentito parlare di ricomposizione corporea? Sicuramente se frequentate una palestra queste 2 parole vi saranno già arrivare alle orecchie. Di cosa si tratta però? L’obbiettivo della ricomposizione corporea è quello di incrementare la massa muscolare e diminuire la % di BF (body fat – massa grassa) senza dover alternare periodi di masse e…
Cioccolato fondente: scegliere quello giusto
Ho deciso di scrivere questo brevissimo articolo dopo aver preso in mano una tavoletta di cioccolato fondente che mia madre ha comprato proprio oggi al supermercato. Mentre mi stavo assaporando quel delizioso cubetto di cioccolato, ho notato che nonostante sulla confezione fosse riportato “cioccolato extra fondente”, il sapore mi sembrava troppo dolce. Giro la confezione…
Impariamo a fare la spesa (pt.1)
Le feste sono terminate ed in molti avranno deciso di mettersi a regime con una dieta specifica. Iniziamo quindi a prendere alcune sane abitudini, come ad esempio imparare a fare la spesa. Parte tutto da qui, ossia da ciò che metteremo dentro al carrello. Spesso e volentieri, travolti da uno stile di vita frenetico, siamo tutti portati a…
Alcune regole per sopravvivere al Natale
Ormai ci siamo. Poche ore ed inizieremo con i cenoni, i pranzi, gli aperitivi per gli auguri (ah no, questi sono già iniziati da qualche settimana) e tanto altro ancora. La parola “dieta” nel mese di dicembre non viene minimamente presa in considerazione. Il problema si porrà però quando tutte le festività termineranno e bisognerà tornare…
Perdere peso Vs Dimagrire: differenze
Stai facendo una dieta, magari “fai da te” e in un mese hai perso qualche kg. Sei contenta perchè tutti i tuoi sacrifici sono serviti a qualcosa, MA, la domanda che dovresti porti è: “Ho perso peso o sono dimagrita?” In molti staranno pensando che le due espressioni vogliano dire la stessa cosa, ma aimè, non è…
Ragazza con DCA
Caso di ragazza con DCA (Disturbi del comportamento alimentare). è stata particolarmente dura (anche se non è ancora finita), ma dopo diversi mesi sono riuscito, grazie anche all’intervento di uno psicologo specializzato nel trattamento dei DCA, ad avere un sblocco importante della situazione. Infatti, come si può notare dall’esame impedenziometrico, il paziente in questione partiva…