Massa muscolare ed il ruolo dei grassi (parte 3)

L’ultimo macronutriente che ci è rimasto da trattare per la fase di aumento della massa muscolare sono i lipidi. Sono delle molecole ad alto contenuto energetico infatti 1 gr di lipidi apporta 9 kcal mentre carboidrati e proteine apportano 4 kcal/gr. Le funzioni svolte dai lipidi nell’organismo sono molteplici: Strutturale: i fosfolipidi sono dei componenti essenziali…

Periodizzare l’alimentazione nell’atleta di endurance

Uno degli aspetti principali nella gestione dell’atleta è quello di variare la sua alimentazione in funzione agli allenamenti e di conseguenza al periodo agonistico in cui si trova. Parliamo di “alimentazione periodizzata“. In letteratura si trovano numerose definizioni, ma quella che mi piace di più è la seguente: «La nutrizione periodica si riferisce all’uso programmato,…

Che cose’è la CSM (carne separata meccanicamente)?

La CSM o carne separata meccanicamente è una tipologia di carne derivata dalla macellazione del pollo/tacchino. Questi vengono sezionati separando il petto, le cosce, le ali, i piedi e il collo.  Alla fine di questo processo, resta una carcassa di scarso valore commerciale che viene utilizzata per ricavare la carne separata meccanicamente. Le metodiche utilizzate per…

Ironman Cervia 2017

Quel famoso 29 novembre, pochi giorni dopo il mio 29° compleanno, decisi di regalarmi il mio primo ironman, a Cervia, nella sua prima edizione. Quale debutto migliore pensai? A pochi km da casa e nell’anno dei miei 30. Spettacolo! L’arrivo della mail di conferma  mi ha messo un pò di agitazione ma allo stesso tempo mi…

Cioccolato fondente: scegliere quello giusto

Ho deciso di scrivere questo brevissimo articolo dopo aver preso in mano una tavoletta di cioccolato fondente che mia madre ha comprato proprio oggi al supermercato. Mentre mi stavo assaporando quel delizioso cubetto di cioccolato, ho notato che nonostante sulla confezione fosse riportato “cioccolato extra fondente”, il sapore mi sembrava troppo dolce. Giro la confezione…

Impariamo a fare la spesa (pt.2)

Dopo aver parlato la settimana scorsa di alimenti biologici e di etichette alimentari, vediamo ora di parlare di quegli alimenti che dovrebbero rappresentare almeno il 50% della nostra spesa: frutta e verdura. La regola è quella di prediligere sempre prodotti di stagione; in questo modo saremo sicuri  che dal punto di vista organolettico e nutrizionale sarà migliore…

Impariamo a fare la spesa (pt.1)

Le feste sono terminate ed in molti avranno deciso di mettersi a regime con una dieta specifica. Iniziamo quindi a prendere alcune sane abitudini, come  ad esempio imparare a fare la spesa. Parte tutto da qui, ossia da ciò che metteremo dentro al carrello. Spesso e volentieri, travolti da uno stile di vita frenetico, siamo tutti portati a…