Oggi vi racconto il percorso che stò facendo insieme ad Alessandra, ragazza di 21 anni con la passione del powerlifting e del calisthenics. Visitata la prima volta a settembre del 2017 e il suo obiettivo era quello della body recomp. Ormai con questo genere di atleti ho i miei protocolli ma, come ben sappiamo, ogni…
Categoria: massa muscolare
Periodizzare l’alimentazione nell’atleta di endurance
Uno degli aspetti principali nella gestione dell’atleta è quello di variare la sua alimentazione in funzione agli allenamenti e di conseguenza al periodo agonistico in cui si trova. Parliamo di “alimentazione periodizzata“. In letteratura si trovano numerose definizioni, ma quella che mi piace di più è la seguente: «La nutrizione periodica si riferisce all’uso programmato,…
La eccellente body recomposition di Andrea
Avete mai sentito parlare di ricomposizione corporea? Sicuramente se frequentate una palestra queste 2 parole vi saranno già arrivare alle orecchie. Di cosa si tratta però? L’obbiettivo della ricomposizione corporea è quello di incrementare la massa muscolare e diminuire la % di BF (body fat – massa grassa) senza dover alternare periodi di masse e…
L’allenamento all’alba: come affrontarlo
Ho deciso di scrivere questo articolo dopo l’ennesima domanda da parte di un mio atleta inerente al tipo di alimentazione da seguire quando ci si allena la mattina presto prima di andare a lavoro. Situazione tipica di molti atleti amatori che nonostante gli impegni non vogliono rinunciare alla seduta di allenamento quotidiana. Fare ciò è sicuramente difficoltoso,…
Dieta e massa muscolare
Ho deciso di scrivere questo breve articolo per fare un pò di chiarezza su un argomento che puntualmente viene fuori durante le visite, ossia: “Dottore voglio perdere grasso ma allo stesso tempo incrementare la massa muscolare, come posso fare?” Durante una dieta ipocalorica, ossia quando l’introito energetico giornaliero risulta inferiore al fabbisogno energetico necessario per mantenere il proprio…