ποΈββοΈ πππ ππππ ππππππ ποΈββοΈ
Lui Γ¨ Adriano, 27 anni.
Inizia con me un percorso di body recomp. a novembre 2019.
πDieta ipocalorica da 2200 kcal.
π₯CHO da 3 gr/kg a 4 gr/kg
πPRO da 1,9 gr/kg 2 gr/kg
π₯FAT a 0,7 gr/kg a 0,8 gr/kg
Facile facile, nessuna strategia da premio nobel.
Sport praticato: sala pesi + qualche seduta di nuoto, poi, con l’anno nuovo Γ¨ passato al #crossfit.
Peso iniziale: 85 kg
Peso a marzo: 80 kg
Non ho gli ultimi dati sulla plicometria perchΓ¨ questo maledetto COVID-19 ci ha impedito di vederci in ambulatorio, ma fortunatamente π‘πππππ‘π ππππ‘π‘ππππππ ππππππ ci siamo potuti scambiare un po di informazioni, in modo da guidarlo su come proseguire il percorso.
Che poi, in un caso come questo che mi serve una plicometria o impedenziometria quando il paziente ti dice che sta da dio e le foto parlano da sole? π
(aspetto al varco tutti i colleghi amanti dei SOLI numeri e apparecchiature π
)
Certo fanno comodo eh, non dico di non usarle, anzi;
ma in queste situazioni (come in altre) non sono indispensabile (come invece lo sono per altre situazioni).
E bravo Adriano!
Stasera una birretta π» te la concedo dai π
Dott. Fabio Pezzoni