Molto spesso i miei atleti non sanno cosa mangiare dopo un allenamento in pausa pranzo. Ripiegano spesso su barrette, toast, shaker o peggio ancora, digiunano.
Basterebbe invece un minimo di organizzazione per farsi un bel pasto completo, salutare e ottimale per il recupero post allenamento.
Il mio pranzo di oggi dopo una seduta in bici piuttosto intensa è stato un bel piatto unico a base di avena, lenticchie, uova sode e qualche fogliolina di timo.
Ecco gli ingredienti per 2 persone:
- 120 gr di fiocchi di avena
- 140 gr di lenticchie cotte
- 1 uovo sodo
- Timo q.b.
- Un filo d’olio
Preparazione:
In un pentolino versare l’acqua (circa 4 bicchieri colmi) con un pizzico di sale e portare a bollore.
Successivamente versare l’avena e mescolare per circa 15-20′ o sino alla consistenza desiderata.
Accorgimento: L’acqua versate per la bollitura deve essere quasi completamente assorbita dai fiocchi, quindi non esagerare con i quantitativi all’inizio.
Durante la cottura dell’avena, fatte cuocere l’uovo in un altro pentolino per qualche minuto.
Alla termine della cottura dei fiocchi, versarli in un piatto insieme all’uovo e alle lenticchie cotte.
Se gradito, potete aggiungere qualche foglia di timo e un filo d’olio.
Ottimo anche gustato freddo, quindi potete tranquillamente riporlo dentro un apposito contenitore e consumarlo comodamente in ufficio il giorno dopo.
Buon allenamento e…buon appetito 😉
Fabio&Ester