Abbiamo letto questa ricetta su un giornale e dopo averla provata non abbiamo aspettato molto a consigliarvela non solo per la sua facilità, ma anche per il suo gusto. Un ottimo contorno, infatti, da accompagnare ad un formaggio leggero o una fetta di carne al posto della solita e banale insalata verde, che ci ha un po’ stancati.
La curcuma è una radice dalle mille proprietà benefiche è infatti conosciuta per l’azione depurativa, coleretica ( stimola la produzione di bile da parte del fegato), è un epatoprotettore, antiossidante e stimolante delle vie biliari.
Se siete amanti delle spezie come noi, ne comprate molte, ma non sapete come utilizzarle… Ecco una buona ricetta da cui prendere spunto!
Ingredienti:
- 1cavolfiore di circa 1kg
- curcuma in polvere
- olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Procedimento:
- Pulite il cavolfiore e ricavatene le rosette. Tuffa tele in una pentola con abbondante acqua bollente salata in cui avete sciolto un cucchiaio di curcuma in polvere e cuocete per 5 minuti.
- Sgocciolate le rosette e trasferitele in una teglia foderata con carta forno bagnata e strizzata.
- Diluite un cucchiaino di curcuma in 3 cucchiai di olio extravergine, poi irrorate il cavolfiore e mescolate bene, regolate di sale.
- Cuocete in forno caldo a 180°C per 20minuti, sfornate, lasciate raffreddare e servite.
Buon appetito!
Ester & Fabio